iCAN Research & Advocacy Summit 2024: iCAN e Pfizer insieme per la salute dei bambini
19 luglio 2024
Si è conclusa oggi la nuova edizione di iCAN Research & Advocacy Summit 2024, il grande appuntamento internazionale dedicato alla salute pediatrica: l'Hotel Excelsior di Bari ha ospitato 5 giorni di ascolto e dialogo sul tema “Voci per la salute: ascoltare e coinvolgere i bambini nella ricerca e nell'assistenza sanitaria”.
Tanti i protagonisti, provenienti dai mondi più diversi: clinici, ricercatori, autorità regolatorie e rappresentanti dei pazienti.
Tante le tematiche affrontate: dalle iniziative per incoraggiare una maggiore consapevolezza e partecipazione infantile ai temi della salute, fino alle innovazioni tecnologiche e digitali.
Un momento di confronto reso possibile dall'esperienza sul campo di iCAN - International Children's Advisory Network.
Dal 2014, questa rete globale riunisce i bambini e le loro famiglie, per sottolineare l’importanza di incorporare la voce dei piccoli pazienti nelle discussioni sull'assistenza sanitaria pediatrica.
Un evento che Pfizer ha supportato celebrando dieci anni al fianco di iCAN: insieme continueremo a promuovere una cultura di condivisione, cooperazione e fiducia, orientata al benessere e al rispetto dei diritti dell'infanzia.
“Siamo orgogliosi di partecipare all’iCAN Research & Advocacy Summit 2024 e di celebrare il nostro decimo anno di impegno per la salute pediatrica al fianco di iCAN. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per ascoltare le voci dei bambini e delle loro famiglie, che sono i veri protagonisti dell’intero processo della ricerca clinica e dell'assistenza sanitaria che li riguarda. Abbiamo molto da imparare dalle loro prospettive e dalle loro esperienze, che ci aiutano a comprendere meglio le loro esigenze, le loro priorità e le loro preferenze. Siamo convinti che solo coinvolgendo attivamente i bambini e le loro famiglie possiamo sviluppare soluzioni innovative e personalizzate che possano migliorare la loro qualità di vita. Ci impegniamo a collaborare con iCAN e con tutti gli stakeholder coinvolti nella salute pediatrica per favorire una cultura di dialogo, cooperazione e fiducia, che sia orientata al benessere e al rispetto dei diritti dei bambini", ha dichiarato Barbara Capaccetti, Country Medical Director di Pfizer Italia.